乙肝是什么意思| 蜻蜓是什么动物| 给医生送锦旗写什么| 晚上睡觉遗精是什么原因| 湿气重会有什么症状| 风湿病吃什么药| 八月二十是什么星座| 撩是什么意思| 治烫伤最好的药膏是什么| 白兰地属于什么酒| 眩光是什么意思| 嫁给香港人意味着什么| 炭疽病是什么病| 猫癣用什么药| 乳腺靶向检查是什么| 大暑是什么时候| 霉菌是什么原因感染的| 舌苔白有齿痕吃什么药| 黄皮肤适合什么颜色的衣服| 塔罗牌愚者是什么意思| 心机血缺血是什么症状| 林冲的绰号是什么| 启攒是什么意思| 鸟吃什么食物| 不什么好什么| 胃不舒服可以吃什么水果| 什么是士官| 萝卜喝醉了会变成什么| 1984年属鼠五行属什么| 同样的药为什么价格相差很多| 水弹是什么材料| 什么叫会车| boq是什么意思| 咽喉炎是什么原因引起的| 梨状肌综合症吃什么药| 日本人为什么长寿| 什么的海底| 氨糖有什么功效| 最好的油是什么油| 尿酸高有什么症状表现| 蜂蜜是什么糖| 半盏流年是什么意思| 虚热吃什么药| 红眼病滴什么眼药水| 膝盖肿胀是什么原因| 生理期喝什么| 翘楚是什么意思| 丑未戌三刑会发生什么| 疑难杂症是什么意思| 流汗多是什么原因| 锦鲤是什么意思| 骨折吃什么水果好| 微信附近的人都是些什么人| 巡视组组长什么级别| 睡觉老是做梦是什么原因| 处女膜是什么样的| 长期便秘吃什么药好| 1989是什么年| 护照办理需要什么材料| 入睡难一般是什么原因造成的| 说话鼻音重是什么原因| 臁疮是什么病| snoopy是什么意思| 炁怎么读什么意思| 鸟屎掉手上有什么预兆| 产后第一天吃什么最好| aj和nike什么关系| 梦到和老公离婚了是什么征兆| 在什么什么前面| 录取通知书是什么生肖| 昕字取名什么寓意| 早搏吃什么药效果好| 什么的帽子| 日本牛郎是干什么的| 一个黑一个今念什么| 姻亲是什么意思| 在眼皮老跳是什么征兆| 十月份出生的是什么星座| 与生俱来是什么意思| 云吞面是什么面| 曼月乐是什么| 透明的什么填词语| 缺铁性贫血吃什么水果| 鸡蛋黄发红是什么原因| 头发一半白一半黑是什么原因| 吃什么药能让月经推迟| 词牌名是什么意思| 好马不吃回头草什么意思| 文化大革命什么时候结束| 尿酸高去医院挂什么科| 8月14日是什么星座| 3.5是什么星座| 心影稍大是什么意思| 唐僧被封为什么佛| 多多益善是什么意思| 吃什么药减肥效果好| 嗓子疼流鼻涕吃什么药| 喉咙痛有黄痰吃什么药| 补肾吃什么药| 空性是什么意思| 经常头晕是什么原因引起的| 悦五行属性是什么| 梦遗是什么| 局限是什么意思| 极是什么意思| 刚生完孩子的产妇吃什么水果好| 五音是什么意思| 锥切手术是什么意思| 经期适合喝什么汤| 深入交流是什么意思| 医学ac是什么意思| 揪心是什么意思| 头孢加酒有什么反应| 小腿疼是什么原因| 烂嘴唇是什么原因引起的| 小茴香是什么| 四环素片主要治什么病| 嘴苦是什么原因引起的| 4.28什么星座| 湄公鱼是什么鱼| 股东是什么意思| 慈字五行属什么| 喉咙上火吃什么药| 什么都没有| 养老保险什么时候开始交| 手心发热什么原因| ye是什么颜色| 清宫手术后需要注意什么| 美业是什么| 土豆和什么不能一起吃| 羯羊是什么羊| 舌系带短挂什么科| 值太岁是什么意思| 狂鸟读什么| 崴脚挂什么科| 青霉素过敏不能吃什么药| 擎什么意思| 芷字五行属什么| 属兔的守护神是什么菩萨| 为什么感觉| 林彪为什么出逃| juicy是什么意思| 舌头麻木是什么征兆| 疏肝理气是什么意思| 什么叫水印| 报销凭证是什么| 竹荪是什么东西| 两个口是什么字| 小孩吃什么通便降火| 7月25日什么星座| 就加鸟念什么| 九月五日是什么节日| 鸡内金是什么东西| 肝硬化挂什么科| 唇系带断了有什么影响| 始祖是什么意思| 什么是痰湿| 全身体检挂什么科| 什么是团队| 月经来了头疼是什么原因导致的| 软坚散结是什么意思| 牛和什么属相最配| 海蜇丝是什么做的| 多保重是什么意思| 吹空调感冒咳嗽吃什么药| 为什么要活着| 羽加立念什么| 什么水果糖分低| 缺锌容易得什么病| 吃什么长指甲最快| 雨露均沾是什么意思| 小麦粉可以做什么吃的| 私处变黑是什么原因| 查血管堵塞做什么检查| 头孢呋辛钠主治什么病| 浅表性胃炎是什么意思| 创客是什么意思| 揾什么意思| 滑囊炎吃什么药| acu是什么| 梦见采蘑菇是什么预兆| 吉利丁片是什么做的| 机关单位和事业单位有什么区别| 人类免疫缺陷病毒是什么| 省检察长是什么级别| 脚趾头抽筋是什么原因| 什么叫根管治疗| 塞飞洛是什么档次的包| 自学成才是什么意思| 蛇形分班是什么意思| 有酒窝的女人代表什么| 渗湿是什么意思| 蛇生肖和什么生肖相配| 生理盐水敷脸有什么效果| 去海边穿什么衣服拍照好看| 北芪煲汤加什么药材好| 爱是什么偏旁| 吃什么雌激素会增多| 洋芋是什么东西| 侵犯是什么意思| 排卵期出血是什么颜色| 吃什么能消除子宫肌瘤| 防风通圣颗粒治什么病| 男人肾虚吃什么好| 光天化日什么意思| 欣喜若狂是什么意思| 淋巴净排是什么服务| 梦见自己生二胎是什么意思| 感冒发烧挂什么科| 皮蛋为什么含铅| 剥离是什么意思| 什么食物容易消化| 老是放屁什么原因| 一什么明月| 俄罗斯的国花是什么花| 小拇指有痣代表什么| 蚕豆有什么营养| 说什么| ppd是什么意思| 结节影是什么意思| 白泽长什么样| 蛋白粉有什么功效| 为什么润月| 舌头锯齿状是什么原因| 重磅是什么意思| 乙肝疫苗什么时候打| 为什么会有血管瘤| 排档是什么意思| 脖子淋巴结肿大是什么原因| 大力丸是什么| 葡萄是什么茎| 宝宝肠炎吃什么药| 吃什么排铅| rmb是什么货币| 腺样体是什么| 脱臼是指什么从什么中滑脱| 什么牛排最好吃| 更年期失眠吃什么药调理效果好| 飞蚊症是什么症状| 夏对什么| 湿浊中阻是什么意思| 12月3日什么星座| 兽性大发是什么生肖| fml什么意思| 2003年属羊的是什么命| 梦见盖房子什么意思| 826是什么星座| 自汗恶风是什么意思| 66是什么意思| 官杀是什么| 稻花鱼是什么鱼| 什么地生长| 药占比什么意思| 闻鸡起舞是什么意思| 痛风可以吃什么肉类和蔬菜| 桑叶有什么功效| 手术室为什么那么冷| 脚气吃什么维生素| 绝命是什么意思| 人活着有什么意思| 肉桂属于什么茶| 左耳朵痒代表什么预兆| 浑身疼吃什么药管用| 你会不会突然的出现是什么歌| 百度Vai al contenuto

国务院关于部委管理的国家局设置的通知

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
百度 ”周恩来组歌中的12首歌,每一首歌都蕴含着浓厚的故乡的印记。

Disambiguazione – Se stai cercando il tutorial dove puoi esercitarti, vedi Aiuto:Note (tutorial).

Nelle voci di Wikipedia, la sezione intitolata Note contiene tutte quelle postille, aggiunte, riferimenti e chiarimenti minori che in un libro costituirebbero le cosiddette note a piè di pagina.

Le note sono particolarmente usate per soddisfare la linea guida di Wikipedia:Cita le fonti, per l'inserimento dei riferimenti bibliografici o di fonti su Internet, per chiarire informazioni controverse, o che appaiono evasive o di difficile reperimento. Per esempio, se si cita una statistica o il parere di un autore, è necessario inserire una nota con i riferimenti precisi.

Le istruzioni che seguono riguardano l'interfaccia di modifica tradizionale, che prevede l'accesso ad un'area di modifica e l'elaborazione di testo semplice e wikicodice. Se invece usi VisualEditor, consulta il suo manuale, in particolare, la sezione Aggiungere note a piè di pagina.

Dove inserire le note

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Sezioni § Sezioni predefinite.

La voce vera e propria è seguita da una serie di sezioni dette predefinite, poiché seguono lo schema standard illustrato qui sotto. La sezione riservata alle note è la prima di queste sezioni predefinite:

== Note ==
== Bibliografia ==
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==

Attenzione: non inserire note nelle sezioni successive a quella loro dedicata (dopo il tag <references />).

Anche se è presente una sola nota, la sezione va intitolata al plurale, "Note", e vanno evitati altri nomi (quali per esempio "Fonti", "Riferimenti", "Note e bibliografia", e così via).

Inserimento delle note

[modifica | modifica wikitesto]

Il testo della nota va inserito subito dopo la frase che si desidera annotare, non in fondo alla voce. Può essere infatti inserito in qualunque parte della pagina (tipicamente nel corpo della Voce), purché prima del tag <references />, potendosi usare tutti gli stili previsti da Wikipedia.

Per essere riconosciuto come nota, però, il testo deve essere inserito fra due tag <ref>…</ref> (vedi stile di inserimento delle note), nel seguente modo:

<ref>Testo della nota.</ref>

Nella sezione "Note" si deve scrivere solo:

Ecco come appare la sezione "Note" nella finestra di modifica: come si può vedere, non tutte le sezioni finali predefinite devono essere presenti.
== Note ==
<references />

Dove è stato inserito il testo della nota, apparirà un piccolo numero con il link alla nota come questo "[1]", mentre nel paragrafo finale "Note" apparirà l'elenco delle note:

  1. ^ Questo è un esempio di nota.

N.B. La numerazione delle note è automatica, non occorre dunque specificarne il numero.

  • Importante: prima di salvare, controlla con l'Anteprima che tutto funzioni correttamente!. Se la pagina non è lunga è meglio aprire in modifica l'intera pagina, perché se modifichi solo una sezione, potrai visualizzare esclusivamente l'anteprima delle note relative a quella sezione e solo se sono definite nella stessa e pertanto potresti non renderti conto se ci sono problemi di sintassi.

N.B. Se vengono inseriti dei <ref> senza il rispettivo <references />, quest'ultimo verrà generato automaticamente in fondo alla pagina. è comunque una situazione da evitare, perché deve essere comunque creata la sezione "Note", nella giusta posizione.

Richiamo della stessa nota in più punti

[modifica | modifica wikitesto]

A volte può capitare di dover richiamare più volte la stessa nota all'interno della pagina.

In questo caso si deve assegnare un nome (name) alla nota, usando uno dei seguenti modi:

    <ref name="Nome Nota">TestoNota </ref>
    <ref name=NomeNota>TestoNota</ref>
    <ref name=Nome_Nota>TestoNota </ref>

Al momento di fare nuovamente riferimento alla nota precedente, rispettivamente basterà scrivere:

    <ref name="Nome Nota" />
    <ref name=NomeNota />
    <ref name=Nome_Nota />

* Notare l'inserimento dello slash "/" (barra) prima della parentesi acuta di chiusa del marcatore, indispensabile affinché venga riconosciuto come richiamo e non come marcatore di inizio.

Avvertenze
  • NON lasciare spazi vuoti nel nome se non si stanno usando i doppi apici: per dividere le parole è necessario usare un trattino basso " _ " (underscore) oppure inserire il nome della nota tra virgolette, altrimenti verrà visualizzato un messaggio di errore come questo:
Errore nell'uso del marcatore <ref>: nomi non validi (ad es. numero troppo elevato)
  • NON assegnare più di un TestoNota allo stesso NomeNota, altrimenti verrà visualizzato un messaggio di errore come questo:
Errore nell'uso delle note: Tag <ref> non valido; il nome "NomeNota" è stato definito più volte con contenuti diversi (l'errore compare anche per contenuti identici ripetuti)
  • NON inserire solo il nome della nota, senza un testo e senza il </ref> di chiusura: se ti limiti a scrivere solo <ref name=NomeNota>, il sistema darà errore.
  • Prestare attenzione all'esatta corrispondenza tra i nomi: name="Nome Nota" è diverso da name="Nome_Nota" (con trattino basso al posto dello spazio); name="Nome Nota" è diverso da name="Nome nota" (mancata corrispondenza tra maiuscole e minuscole); name=”Nome Nota” è diverso da name="Nome Nota" (utilizzo di tipologie differenti di virgolette, la prima delle quali è deprecata).
Suggerimenti
  • Ricorda che non sei l'unico autore della pagina, per cui i nomi assegnati alle note devono essere comprensibili con facilità a tutti gli utenti. Un nome adeguato, nel caso di pubblicazioni, è quello dell'autore del testo (con l'anno di pubblicazione, nel caso le pubblicazioni siano più di una) o il titolo del periodico o, comunque, della tipologia di fonte utilizzata, possibilmente limitandosi ad una sola parola. Si consiglia, insomma, di non utilizzare:
    • nomi eccessivamente lunghi o poco intuitivi;
    • abbreviazioni eccessive, singole lettere o acronimi difficili da interpretare;
    • nomi generici (del tipo "ref1", o anche del tipo ":0", ":1", ...), quest'ultimo è il formato automaticamente utilizzato dall'editor visuale per aggiungere note ripetute;
  • Anche in caso di molte note, è bene non utilizzare nomi simili o che possano essere confusi.
  • Il parametro è sensibile alle maiuscole, ma date le precedenti avvertenze è meglio non creare note il cui nome differisca solo per il maiuscolo/minuscolo, per evitare confusione. è bene, anzi, usare solo lettere minuscole, garantendo in tal modo la massima uniformità di utilizzo.

Più fonti nella stessa nota

[modifica | modifica wikitesto]

è anche possibile, quando necessario, inserire all'interno di una sola nota il richiamo a più fonti della voce che si sta trattando.

Se ad esempio il concetto espresso da corredare di fonti è richiamato da più autori utilizzati nella bibliografia della voce, è possibile citarli tutti all'interno di una sola nota, anziché formare più note singole per esprimere il medesimo concetto.

Per separare le varie fonti è sufficiente adoperare il punto e virgola (o dove lo si ritiene necessario il punto fermo):

<ref> TestoNota1; TestoNota2; TestoNota3; </ref>

è possibile adoperare questo metodo anche con il template {{Cita}}, per cui si otterrà:

<ref> <autore1>, p. xx; <autore2>, p. yy; <autore3>, p. zz; </ref>

Uso del Template:ref

[modifica | modifica wikitesto]

Per facilitare la scrittura dei tag <ref></ref> è stato creato il template {{ref}}.

ATTENZIONE: il template non è progettato per essere inserito direttamente nelle voci, ma solo per aiutare la scrittura delle note. Va quindi usato con l'utilizzo del prefisso "subst":

    {{subst:ref|TestoNota|NomeNota}}

Nella pagina salvata il template verrà automaticamente sostituito dal codice col tag <ref>.

  • Qualora non si voglia assegnare alcun nome alla nota, basta lasciar vuoto il secondo parametro:
    {{subst:ref|TestoNota}}
  • Per scrivere un richiamo ad un'altra nota, invece, basta scrivere:
    {{subst:ref||NomeNota}}

Note su più colonne

[modifica | modifica wikitesto]

Quando le note sono più di 10, e se la risoluzione video del lettore è adeguatamente ampia, il comando <references/> distribuisce automaticamente le note su più colonne di larghezza costante, evitando di spezzare una nota tra una colonna e l'altra. Questa funzionalità è disponibile dal marzo 2017, prima era necessario inserire a mano il template {{references}}.

L'incolonnamento è utile perché la sezione, quando contiene un gran numero di note, soprattutto se brevi, può diventare troppo lunga e sprecare spazio vuoto in orizzontale. Il limite minimo di 10 note e la larghezza fissa delle colonne fanno sì che non ci sia alcun incolonnamento quando è poco utile o quando sarebbe fastidioso per chi ha uno schermo piccolo. Se, per particolari motivi, si desidera evitare in ogni caso la creazione di più colonne, si può aggiungere l'attributo "responsive" con valore zero: <references responsive="0"/>.

Il numero effettivo di colonne visualizzate varia in modo automatico a seconda dell'aspect ratio dello schermo utilizzato, della dimensione del carattere, della risoluzione e della larghezza della finestra. In questo caso:

  1. ^ TestoNota1
  2. ^ TestoNota2
  3. ^ TestoNota3
  4. ^ TestoNota4
  5. ^ TestoNota5
  6. ^ TestoNota6
  7. ^ TestoNota7
  8. ^ TestoNota8
  9. ^ TestoNota9
  10. ^ TestoNota10
  11. ^ TestoNota11

Attenzione: questo layout potrebbe non essere visualizzato in modo corretto su tutti i browser web; in genere, i browser che non lo supportano si limitano a elencare le note senza colonne, quindi non succede nulla di grave. Inoltre, qualora la nota riporti l'indicazione di un indirizzo web in chiaro e per esteso, quest'ultimo verrà stampato senza interruzione a capo; il rischio concreto è quello che il testo dell'indirizzo invada la colonna adiacente, sovrapponendosi alle note e compromettendone la leggibilità.

Se inoltre fosse veramente necessario inserire le note in colonne ancora più strette del normale (ad esempio quando gran parte delle note sono dei semplici {{Cita}}), è possibile utilizzare il template {{Note strette}}:

{{note strette}}
<references/>

Raggruppamento delle note

[modifica | modifica wikitesto]

è possibile raggruppare le note nel seguente modo:

    <ref group="Gruppo Nota">TestoNota</ref> 
    <ref group=GruppoNota>TestoNota</ref> 
    <ref group=Gruppo_Nota>TestoNota</ref>

e richiamare le singole note appartenenti a un solo gruppo utilizzando:

    == Note ==
    <references group="Gruppo Nota"/>

Per richiamare più volte la stessa nota all'interno della pagina, è possibile combinare nome e gruppo:

    <ref name=NomeNota group=GruppoNota>TestoNota</ref>

e farne riferimento così:

    <ref name="NomeNota" group="GruppoNota" />

Il nome del gruppo viene mostrato per esteso prima del numeretto, in questo modo[Gruppo Nota 1]. La numerazione ricomincia da 1 per ogni gruppo.

I gruppi sono una funzionalità avanzata e spesso non necessaria. Pertanto, si raccomanda di:

  • usare i gruppi solo in casi particolari: ad es., nel caso di note molto numerose o da mostrare in punti diversi
  • usare nomi di gruppi molto brevi (lettere o abbreviazioni)
  • evitare nomi di gruppi numerici (per non confonderli con i numeri delle note).

Note dentro note

[modifica | modifica wikitesto]

Per una limitazione tecnica non è possibile inserire una nota all'interno di un'altra nota con il normale <ref>. Se proprio è necessario questo annidamento, lo si può fare inserendo la nota più esterna con il comando #tag. Ad esempio:

{{#tag:ref|Nota principale<ref>Nota annidata</ref>}}

Produce: [2]

  1. ^ Nota annidata
  2. ^ Nota principale[1]

Anche in questo caso sono utilizzabili name e group:

{{#tag:ref|Nota principale<ref name="..." group="...">Nota annidata</ref>|name=...|group=...}}

Definizione delle note in formato lista

[modifica | modifica wikitesto]

Se necessario, per una questione di leggibilità del wikicodice, è tecnicamente possibile definire tutte le note (o anche solo quelle che nel testo risulterebbero troppo ingombranti) elencandole all'interno dei tag <references>…</references>, che andranno a sostituire <references />. Occorre tuttavia valutare attentamente se questa funzione sia davvero necessaria: pur semplificando il wikicodice, rende meno immediata l'identificazione e la modifica delle note definite separatamente.

Ad esempio, scrivere:

Bla bla bla<ref>Questa è una classica nota</ref>
Bla bla bla<ref name="nota1">Questa è un'altra classica nota</ref>
Bla bla bla<ref name="nota1"/>
Bla bla bla<ref name="nota2">Questa è una nota troppo ingombrante!</ref>
Bla bla bla<ref name="nota3">Questa è un'altra nota troppo ingombrante!</ref>

<references/>

è equivalente a:

Bla bla bla<ref>Questa è una classica nota</ref>
Bla bla bla<ref name="nota1">Questa è un'altra classica nota</ref>
Bla bla bla<ref name="nota1"/>
Bla bla bla<ref name="nota2"/>
Bla bla bla<ref name="nota3"/>

<references>
<ref name="nota2">Questa è una nota troppo ingombrante!</ref>
<ref name="nota3">Questa è un'altra nota troppo ingombrante!</ref>
</references>

Note singole e multiple

[modifica | modifica wikitesto]
Markup Risultato
Inserimento
della nota
Frase 1<ref name="nome1">Testo della nota da ripetere.</ref>

Frase 2<ref name="nome1"/>
Frase 3<ref name="nome1"/>
Frase 4<ref>Testo di una nota singola.</ref>

Frase 1[1]

Frase 2[1]
Frase 3[1]
Frase 4[2]

Richiamo
della nota
Alla fine del testo, nella sezione dedicata alle note a piè di pagina (intitolata "Note"), si inserisce il codice:
<references/>
  1. ^ a b c Testo della nota da ripetere.
  2. ^ Testo di una nota singola.

Per le note singole, cliccando la freccia blu si ritorna al punto del testo cui fa riferimento la nota; per le note multiple, si clicca sulla lettera in apice corrispondente.

Raggruppamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Markup Risultato
Inserimento
della nota
Frase 1<ref group="nome gruppo">Testo della prima nota del gruppo "nome gruppo".</ref>

Frase 2<ref group="nome gruppo">Testo della seconda nota del gruppo "nome gruppo".</ref>
Frase 3<ref group="nome gruppo">Testo della terza nota del gruppo "nome gruppo".</ref>
Frase 4<ref>Testo di una nota non appartenente al gruppo.</ref>

Frase 1[nome gruppo 1]

Frase 2[nome gruppo 2]
Frase 3[nome gruppo 3]
Frase 4[1]

Richiamo
della nota
Dove si vogliono richiamare le note del gruppo "nome gruppo", si inserisce il codice:
<references group="nome gruppo"/>
  1. ^ Testo della prima nota del gruppo "nome gruppo".
  2. ^ Testo della seconda nota del gruppo "nome gruppo".
  3. ^ Testo della terza nota del gruppo "nome gruppo".
Alla fine del testo, nella sezione dedicata alle note a piè di pagina (intitolata "Note"), si inserisce il codice:
<references/>
  1. ^ Testo di una nota non appartenente al gruppo.

Pagine d'esempio

[modifica | modifica wikitesto]

Stile di inserimento

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ogni nota, all'interno dei <ref>...</ref>, deve aprirsi con una maiuscola e chiudersi con un punto, senza spazi:
...testo non della nota,<ref>Testo della nota.</ref> testo non della nota...
...testo non della nota<ref>Testo della nota.</ref>, testo non della nota...
  • Le note possono essere inserite prima o dopo dei segni di interpunzione:
  1. ...dell'amministrazione comunale[1].
  2. ...dell'amministrazione comunale.[1]
Entrambi gli usi sono corretti e adottabili nella stesura delle voci. Importante è tuttavia mantenere la più completa omogeneità all'interno di ogni singola voce, adeguando i nuovi inserimenti allo stile già adottato.
Nota bene: sebbene le convenzioni ammettano entrambi gli stili citati, va tenuto presente che nella Wikipedia in italiano, a differenza di altre, l'indice della nota risulta piuttosto ingombrante per le dimensioni e per la presenza di parentesi. Nel caso si adotti lo stile di inserimento che pospone il segno di interpunzione alla nota, va tenuto conto che lo spostamento a destra del segno può essere eccessivo e la resa grafica, sia a video che in stampa, poco gradevole. è quindi sovente preferibile posporre la nota ai segni di interpunzione, come per esempio previsto nella Wikipedia in lingua inglese.
  • Il <ref> di apertura deve seguire immediatamente la parola cui si riferisce la nota:
...parola<ref>Testo della nota...
  • Qualunque stile d'inserimento si scelga, le note che si riferiscono al contenuto di un inciso fra parentesi o lineette devono essere all'interno dell'inciso stesso (nel secondo caso perché la nota non può essere preceduta dallo spazio, che le lineette richiedono), mentre le note che si riferiscono a una citazione (vedi il manuale di stile per lo stile di citazione) devono essere poste dopo la fine della citazione stessa, comprensiva delle eventuali virgolette:
...testo non della nota, fra parentesi<ref>Testo della nota.</ref>)  testo non della nota, fuori della parentesi...
...testo non della nota, fra lineette<ref>Testo della nota.</ref> testo non della nota, fuori dell'inciso..
...testo della citazione, fra virgolette?,<ref>Testo della nota.</ref> testo non della citazione, fuori delle virgolette...
...testo della citazione, fra virgolette?<ref>Testo della nota.</ref>, testo non della citazione, fuori delle virgolette...
  • In presenza di WikiCode il <ref> di apertura va sempre posto dopo:
...parola]]'''<ref>Testo della nota...
  • è sconsigliato l'uso di note nei titoli di sezioni e sottosezioni.

Convenzioni e template per alcuni tipi di testo nota

[modifica | modifica wikitesto]

Per alcuni tipi di testo nota vi sono delle convenzioni e dei template per facilitarne la scrittura e utilizzare un formato standard e omogeneo, conforme a quanto previsto dalle convenzioni bibliografiche di Wikipedia.

Altri template di citazione disponibili sono categorizzati in Categoria:Template citazione fonti.

In una voce talvolta si fanno frequenti riferimenti allo stesso libro. Il semplice uso del tag <ref>...</ref> obbliga a ripetere ogni volta le informazioni del libro. Esiste tuttavia la possibilità di utilizzare il Template:Cita all'interno del tag <ref>...</ref> per citare più volte lo stesso libro, richiamando apposite "etichette" inserite in corrispondenza dei libri elencati nella bibliografia.
Il {{Cita}} funziona cioè esclusivamente in abbinamento con altri template, permettendo di evitare le ripetizioni nell'elenco delle note. è possibile dunque scrivere la bibliografia utilizzando i normali {{Cita libro}}, {{cita news}}, {{cita web}}, ma avendo cura di riempire in ciascuno di essi il parametro cid=... con detta "etichetta".

Lo stesso argomento in dettaglio: Template:Cita.

A causa di una limitazione del software[2], all'interno delle note non è possibile utilizzare il subst, le firme e i pipe trick. In questi casi, è possibile aggirare il problema utilizzando {{subst:#tag:ref|testo della nota}} per inserire i tag <ref>…</ref>.

  1. ^ a b Esempio di stile di note.
  2. ^ Phabricator:T4700
  1. ^ Esempio di nota con gruppo

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]
梦见上班迟到什么意思 心乱如什么 尿血是什么病 寒气和湿气有什么区别 回乳是什么意思
浪迹天涯是什么生肖 结婚20年是什么婚姻 肋骨疼是什么原因 鸟屎掉身上有什么预兆 传票是什么意思
盂是什么意思 乌豆和黑豆有什么区别 臻字的意思是什么 胸闷是什么病的前兆 产检挂什么科室
拉肚子适合吃什么 操刀是什么意思 o型血和o型血生的孩子是什么血型 凌晨5点是什么时辰 蛇遇猪就得哭什么意思
尿突然是红褐色的是什么问题imcecn.com 什么风什么月0297y7.com 1893年属什么hcv8jop3ns4r.cn 孩子鼻子流鼻血是什么原因tiangongnft.com 你有一双会说话的眼睛是什么歌hcv8jop0ns8r.cn
mir是什么检查hcv8jop4ns8r.cn fdp是什么意思hcv9jop2ns6r.cn 白羊座跟什么星座最配hcv8jop1ns4r.cn hp医学上是什么意思hcv8jop3ns6r.cn 诅咒是什么意思naasee.com
阳气不足吃什么中成药zsyouku.com 一穷二白是什么意思hcv9jop3ns0r.cn 腰肌劳损什么症状hcv8jop3ns7r.cn 猫什么时候打疫苗hcv8jop4ns4r.cn 门当是什么hcv9jop0ns2r.cn
法令纹上有痣代表什么hcv8jop0ns3r.cn 排卵试纸什么时候测最准确hcv9jop5ns6r.cn 感冒发烧吃什么饭菜好hcv8jop8ns0r.cn 刘邦是汉什么帝hcv8jop7ns7r.cn 眼科pd是什么意思hcv9jop3ns4r.cn
百度